Logo Registro Fiat 124 Sport Spider

REGISTRO NAZIONALE FIAT 124 SPORT SPIDER

Ultimo aggiornamento: giovedì 2 gennaio 2025

LE NEWS DEL REGISTRO:
articoli e diari di viaggio degli associati

15 settembre 2007

IX Memorial Menabue


Con il vento tra i capelli
Ormai tradizionale incontro d’estate nel modenese tra amanti delle vetture aperte, il Memorial Fausto Menabue, organizzato dal Registro Nazionale Fiat 124 Sport Spider, è iniziato quest’anno rendendo onore onorando la terra dei motori. Il punto di ritrovo è stato al Museo Stanguellini, dove l’appassionata guida di Arturo Vicario, tuttora responsabile della manutenzione delle vetture storiche della Casa, ha rievocato i fasti degli anni trenta agli anni sessanta, presentando con coinvolgente entusiasmo la collezione delle vetture sport Stanguellini, di cui citava storia, piloti e aneddoti. Ha inoltre suscitato interesse anche la cornice all’esposizione, costituita da di foto, manifesti, apparecchiature, pezzi di ricambio ed utensili d’officina d’altri tempi.
Ha salutato le vetture aperte in partenza per Castelvetro Il rombo di della 1100 103 elaborata da Stanguellini che ha corso ben due Mille Miglia dei tempi eroici, ora di proprietà di Alessandro Rasponi, giovane pittore e scultore, autore del quadretto ricevuto da ciascun equipaggio in ricordo della manifestazione.
Uscite in breve dalle strade cittadine, le vetture partecipanti hanno imboccato strade ben più consone al piacere di guida dato dalle vetture aperte, raggiungendo l’amena località sulle colline modenesi famosa non solo per il mitico lambrusco Grasparossa, ma anche per il centro medievale con scacchiera nella piazza dove ogni due anni si tiene la partita a dama con personaggi viventi. Oltre allo splendido panorama di cui si gode dalla piazza, ha suscitato meraviglia il museo dei costumi storici utilizzati per il gioco e per le rievocazioni, belli a tal punto da essere stati premiati durante manifestazioni nazionali e internazionali.
Uno spuntino di ristoro, e via nuovamente per la parte più avvincente del giro: un percorso tutto collinare, tra dorsi e valli, prati e boschi, profumi e suoni, luci ed ombre di splendida giornata di sole. Percorso non tanto tortuoso da stancare né tanto dritto da assopire, perfetto per assaporare al meglio le emozioni che la 124 spider e le vetture aperte in genere sanno dare: un mix di natura e sportività, libertà e potenza, forza e dolcezza.
Il rombo del motore mentre si scala la marcia prima del tornante e durante la successiva accelerazione; il vento tra il capelli sempre più forte mentre la velocità aumenta; il panorama che ora scorre veloce, ora lento, in una mutazione continua di forme e colori; il profumo dei fiori, del fieno, del mais; il canto degli uccelli: sono vibrazioni, suoni, immagini, odori, sensazioni che si trasformano in emozioni grazie ad una vettura aperta.
Un giornata condivisa dagli equipaggi delle 124 con tutti i partecipanti, in particolar modo con quelli numerosi del Fiat Barchetta Club e del Martesana Classic Motur.
E come di regola il raduno si è concluso con un momento conviviale al ristorante con cucina tipica modenese, che ha aggiunto il piacere dei sapori delle colline e della compagnia di persone che condividono la stessa passione.

permalink: IX Memorial Menabue | News