Logo Registro Fiat 124 Sport Spider

REGISTRO NAZIONALE FIAT 124 SPORT SPIDER

Ultimo aggiornamento: giovedì 23 marzo 2023

NOTIZIARIO:
informazioni e curiosità intorno al mondo della Fiat 124 Sport Spider

Pagina  3  di  8 [  Prima   Precedente   1   2   3   4   5   Successiva   Ultima  ]

31 gennaio 2016

Cinquantanni di 124 Spider


Siamo lieti di comunicarvi che la rivista Auto d’Epoca uscirà ai primi di Febbraio con un ampio ed approfondito servizio dedicato al cinquantesimo anno della Fiat 124 Spider. 

L'articolo ripercorre il suo cammino dall’esordio nel 1966, all’epopea dei Rally negli anni 70, alla conquista del mercato americano sino alla evoluzione della Volumex e all’affermazione come elegante icona fra le auto d’epoca.

Il servizio è stato realizzato dai soci del Registro Nazionale Fiat 124 Sport Spider che ne hanno curato il testo, fornito le vetture per le riprese fotografiche e la documentazione dal proprio archivio.

Le esperienze vissute, e condivise nei 25 anni di attività del Registro, hanno permesso di scrivere un resoconto ricco di informazioni e aneddoti mai raccontati sino ad ora. Si evince come la Fiat 124 Sport Spider sia ancora lontana dall’imboccare il "viale del tramonto".

Alberto Brancolini

permalink: Cinquantanni di 124 Spider


23 gennaio 2016

La Fiat 124 Abarth appartenuta a Vanni Tacchini


La rivista GRACE racconta l'affascinante storia della Fiat 124 Abarth appartenuta per quasi quarant'anni al gentleman driver Vanni Tacchini. Si tratta di uno degli ultimi esemplari usciti dalla Squadra Corse Fiat, perfettamente conservata... Da non perdere! 

permalink: La Fiat 124 Abarth appartenuta a Vanni Tacchini


28 dicembre 2015

Modellismo da Collezione


Un altro importante pezzo si aggiunge al panorama degli automodelli da collezione della Fiat 124 Spider-Abarth. La Sun Star propone in scala 1:18 la riproduzione della Fiat 124 Abarth che ha partecipato al Rally di Montecarlo nel 1976, con l'equipaggio italiano Cambiaghi-Scabini. Lo si può trovare nei negozi specializzati.

aggiornamento del 04/01/2016

Il sito www.fiat124abarth.it è stato aggiornato con la galleria degli automodelli della Fiat 124 Abarth in tutte le sue versioni, compresi i kit di montaggio

permalink: Modellismo da Collezione


14 dicembre 2015

Libri dedicati alla Fiat 124, nuova sezione del sito


smiley... e per quest'anno ecco un'altro regalo: inaugurata la sezione LIBRI dedicati alle venture della Fiat 124 Spider.

permalink: Libri dedicati alla Fiat 124, nuova sezione del sito


10 dicembre 2015

La Fiat 124 Spider torna sulla rivista Austosprint


In edicola e da non perdere!

La Fiat 124 Spider torna sulla rivista Austosprint. Lo fa alla grande sul numero 49 con un appassionante racconto da parte chi si è divertito, entusiasmato e vinto con Lei.

Fiat 124 Spider... che Storia!

permalink: La Fiat 124 Spider torna sulla rivista Austosprint


19 novembre 2015

Los Angeles Auto Show: la nuova Fiat 124 Spider.


Ed eccola finalmente!
Da poche ore al "Los Angeles Auto Show" è stata presentata in anteprima mondiale la nuova Fiat 124 Spider. La presentazione Europea sarà in occasione del salone di Ginevra a Marzo 2016. Sarà disponibile presso le concessionarie da giugno 2016.

permalink: Los Angeles Auto Show: la nuova Fiat 124 Spider.


21 ottobre 2015

il Registro è ora anche su Facebook


seguiteci anche se Facebook: ASD Registro Nazionale Fiat 124 Sport Spider  

permalink: il Registro è ora anche su Facebook


20 ottobre 2015

Fiera di Padova dell'AutoMoto d'Epoca 2015


Da 25 anni il Registro Nazionale Fiat 124 Sport Spider da appuntamento a tutti gli appassionati estimatori della 124 Spider alla Fiera di Padova dell'AutoMoto d'Epoca.

Padova Fiere il 22 - 23 - 24- 25 Ottobre 2015

permalink: Fiera di Padova dell'AutoMoto d'Epoca 2015


28 agosto 2015

Agosto 2015, in edicola


Da non perdere!

L'appassionante avventura della 124 Rondine disegnata da Tom Tjaarda raccontata sulle pagine della rivista "Automobilismo d'Epoca" questo mese in edicola.

permalink: Agosto 2015, in edicola


26 agosto 2015

49esimo raduno Fiat 124 Sport Spider


Settembre si conferma il mese dell'anno più gettonato per i raduni di auto e moto d'epoca. Anche il Registro Nazionale Fiat 124 Sport Spider aderisce a questa tradizione e organizza, per il 19 e 20 Settembre prossimo, il suo 49° raduno nazionale. In questa occasione gli spaideristi si troveranno in Val Sesia (tra le provincie di Vercelli e Novara) fra le strade e i borghi di questa suggestiva vallata. Non mancherà la visita alla Villa-Museo di Vincenzo Lancia.

permalink: 49esimo raduno Fiat 124 Sport Spider


11 maggio 2015

cambio data del 48esimo raduno


il 48° raduno in terra marchigiana (tra Senigallia, Fossombrone e Pesaro) è stato spostato al 30 e 31 maggio 2015 (anziché il 23 e 24 maggio)

permalink: cambio data del 48esimo raduno


28 aprile 2015

Un anno senza Giorgio Pianta


Un anno fa, esattamente il 18 aprile 2014, Giorgio Pianta ci ha lasciati.

Pilota eclettico, in grado di primeggiare sia su strada che su pista gareggiando con le vetture più diverse quali Ferrari, Alfa Romeo, Lancia, Fiat, Autobianchi, Williams, Lola, Osella, e altre ancora, il suo debutto è avvenuto nel 1958, all’età di 22 anni, con la scuderia meneghina Sant’Ambroeus, per poi diventare professionista quattro anni più tardi con la Scuderia Jolly Club.

Dopo un'esperienza molto costruttiva di pilota e collaudatore con le Opel GT di Conrero, nel 1973 viene ingaggiato Renzo Avidano, direttore generale dell’Abarth, con l’incarico di capo collaudatore. Preciso e infaticabile, sotto la sua guida vengono sviluppati numerosi prototipi e vetture da competizione che frequentemente è lui stesso a portare in gara, fra queste anche la Fiat 124 Abarth.

Giorgio Pianta, milanese doc, per anni ha continuato ad abitare nel capoluogo lombardo percorrendo tutti giorni, spesso con i prototipi che stava collaudando, l’autostrada Milano- Torino per arrivare nel suo regno: la pista della Fiat “Le Mandrie” nei cui sterrati venivano preparate e collaudate le vetture che sarebbero poi scese nei campi di gara. Con il passare degli anni all’attività di collaudatore si sostituisce quella di team manager, dimostrando doti uniche nel saper spronare e motivare gli uomini che lavorano per lui; i rapporti con i meccanici erano di una semplicità disarmante e i piloti subivano il suo carisma prendendo alla lettera le sue indicazioni. 

Dopo l’acquisizione dell’Alfa Romeo da parte della Fiat, gli viene affidato l’incarico di responsabile delle attività sportive della casa del biscione e guida lo sviluppo dell’Alfa 75 Evoluzione e della 155 da competizione, ed è ancora lui nella figura di team-manager il principale artefice dello storico successo dell’Alfa Romeo 155 V6 TI nel campionato tedesco DTM.

Il suo ultimo incarico alla fine degli anni novanta è stato quello di Amministratore Delegato della società Fiat Auto Corse SpA.

Un grande campione e un vero signore.

Alberto Brancolini

permalink: Un anno senza Giorgio Pianta


28 febbraio 2015

Attestato Registrazione Auto


Il Registro è lieto di comunicare che (dal mese di marzo 2015) è possibile ottenere l'Attestato di Registrazione della propria auto e la Targhetta Numerata (in acciaio inox e incisa al laser) da apporre sulla mascherina dell'auto.

TUTTI i possessori della Fiat 124 Spider possono iscrivere la propria vettura al Registro Nazionale Fiat 124 Sport Spider senza necessità di associarsi al Registro, ma versando una quota una tantum.

Per i soci: la registrazione, la consegna dell'attestato e della targhetta, è gratuita.

Per ottenere Attestato e Targhetta contattare il Registro (anche tramite il modulo contatti)

Qui una bozza dell'Attestato e della Targhetta Numerata:

     

permalink: Attestato Registrazione Auto


19 febbraio 2015

Modelli, telai, motori


Nella sezione dati tecnici abbiamo aggiunto la tabelle degli abbinamenti tra modelli delle auto, telai e motori di tutte le 124 Spider

permalink: Modelli, telai, motori


18 ottobre 2014

Nuovo recapito telefonico del Registro


Il nuovo recapito telefonico del Registro Nazionale Fiat 124 Sport Spider è 320 7964440

permalink: Nuovo recapito telefonico del Registro


11 ottobre 2014

30a Fiera Auto Moto d'Epoca


Il Registro Nazionale Fiat 124 Sport Spider è lieto di dare appuntamento a tutti gli amici e agli appassionati della Fiat 124 Spider a Padova dal 23 al 26 Ottobre, in occasione della 30 edizione della Fiera Auto Moto d'Epoca. Vi aspettiamo al nostro stand.

permalink: 30a Fiera Auto Moto d'Epoca


27 agosto 2014

Settembre 2014, gli ingredienti del 47° raduno


Sasso Marconi,
Il passo della Futa e della Raticosa,
Le Strade della Mille Miglia,
Le Colline del Mugello,
Guglielmo Marconi e le sue Scoperte,
L'Arte Liberty, La buona Cucina Emiliana e Toscana,
Tante Bellissime Spider.

Questi gli ingredienti del 47° raduno dei soci del Registro Nazionale Fiat124 Sport Spider.

Si svolgerà Sabato 20 Settembre e Domenica 21 Settembre 2014.

permalink: Settembre 2014, gli ingredienti del 47° raduno


30 luglio 2014

100 anni di MASERATI


Il Registro Nazionale Fiat 124 Sport Spider porge i migliori Auguri alla Maserati s.p.a. e a tutti gli appassionati del Tridente per il prestigioso traguardo. 

permalink: 100 anni di MASERATI


15 luglio 2014

Fiat 124 Spider PreSerie? NON ESISTE!


Come spesso accade nelle antiche famiglie blasonate, anche in quella della Fiat 124 Spider aleggia la figura di un fantasma. Le sue prime apparizioni risalgono intorno al 1995, a quasi trent’anni dal suo debutto e dieci anni dopo la sua cessata produzione.

Il suo nome è Fiat 124 Spider preserie; il primo avvistamento, o meglio, la prima citazione di questo diafano modello fu opera di una pubblicazione di un noto editore che si occupa prevalentemente di materia automobilistica. Questa notizia nell’arco di poco tempo fece il giro di tutti gli appassionati ed estimatori della Fiat 124 Spider, tanto che qualche centinaio di collezionisti di questa spider all’improvviso credette di non avere una convenzionale Fiat 124 Spider I serie, bensì una rara, anzi, rarissima preserie.

Ma come normalmente accade nei clamorosi casi di avvistamento di fantasmi, che dopo un attento approfondimento ci si accorge che non esiste alcuna apparizione misteriosa, nel rispetto della migliore tradizione ciò si verifica anche per Il modello della Fiat 124 Spider preserie, ovvero non esiste!

So benissimo che questa affermazione delude i tanti appassionati che hanno avuto l’illusione di avere un’auto particolare: ne hanno dato riprova le centinaia di telefonate ed e-mail ricevute dalla segreteria del Registro Nazionale Fiat 124 Sport Spider, per non parlare degli appassionati incontrati presso gli stand della Fiera di Padova in questi ultimi anni. 

Dopo tanto tempo e tanti fraintendimenti occorre fare chiarezza.

L’equivoco nasce da una citazione contenuta nel testo del libro in cui si asserisce che della Fiat 124 Spider ne è stato costruito un primo lotto messo a disposizione per le prove dei clienti presso i concessionari con alcune caratteristiche differenti dalle spider costruite subito dopo per la commercializzazione. A parte che di questa iniziativa non vi è alcun riscontro sulle riviste dell’epoca, nel descrivere le caratteristiche delle rare pseudo-preserie per i concessionari il testo brianzolo in realtà descrive le caratteristiche appartenenti alla prima serie (novembre 1966 – maggio 1968) che così rara non è, essendo stata prodotta in più di 6000 esemplari. Come prima serie descrive invece erroneamente la prima serie seconda versione (maggio 1968 – novembre 1969). 

Evidentemente chi si è occupato del testo non conosceva benissimo la gamma della Fiat 124 Spider e ha fatto un po’ di confusione fra i vari modelli, non solo della prima serie, ma anche delle successive Spider America e Spider Europa; inoltre nelle schede tecniche è riportata una sigla errata per il motore del modello Abarth.

L’ipotesi che ha portato a formulare la congettura dell’esistenza di una miniproduzione di modelli preserie della Fiat 124 Spider ha preso spunto probabilmente dall'articolo di presentazione della spider torinese pubblicato sulla rivista Quattroruote nell’aprile del 1967, in cui la spider protagonista del servizio fotografico monta effettivamente i copricerchi del modello berlina e posteriormente anziché avere la scritta 124 Sport cromata ha un anonimo logo rettangolare che racchiude la sigla 124 S. Questo diverso allestimento è dovuto presumibilmente alla decisione di allestire in tempi rapidi una vettura da presentare alla stampa, utilizzando alcuni componenti di vetture già in produzione o realizzabili rapidamente, prima ancora di avere tutti i particolari definitivi.

A onor del vero, nel corso del primo anno di produzione (1966 – 1967) sono state apportate alcune modifiche, ma non tali da determinare due serie differenti. Gli aggiornamenti hanno riguardato la sostituzione della dinamo con il più moderno alternatore (sembra intorno al numero di telaio 800), oltre alla scatola dei fusibili, al tappo del serbatoio e ai braccioli interni delle portiere di diverso disegno. Queste variazioni sono documentate sui manuali d'uso e manutenzione, tranne che per quanto riguarda i braccioli, dei quali non siamo a tutt’oggi riusciti a risalire alla esatta genesi. I primi esemplari di Fiat 124 spider, costruiti entro maggio 1967, erano allestiti con braccioli in materiale plastico rigido identici a quelli che equipaggiavano la Fiat Dino Spider e i primi modelli della Fiat 124 Sport coupé. Dalle poche testimonianze raccolte sino ad ora sembra che questo tipo di braccioli fosse molto fragile e la sua produzione sia stata sostituita quasi immediatamente da quella un tipo in materiale morbido più resistente e dal disegno semplificato, che ne prenderà il posto nell'allestimento dei modelli Fiat 124 spider e coupè e Dino Spider per tutto il resto della loro produzione.

Chiarito in modo adeguato l'errore, diventa inconsistente qualsiasi ulteriore discussione sul fantasma della Fiat 124 preserie.

Alberto Brancolini

 

permalink: Fiat 124 Spider PreSerie? NON ESISTE!


15 luglio 2014

Forza Schumy !!!


permalink: Forza Schumy !!!


Pagina  3  di  8 [  Prima   Precedente   1   2   3   4   5   Successiva   Ultima  ]